(RETTIFICA) CONVOCAZIONI GRADUATORIE DI VARIE CLASSI DI CONCORSO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I° e II° GRADO (POSTI COMUNI) PER CONFERIMENTO SUPPLENZE SU POSTI VACANTI E DISPONIBILI ALLA DATA DEL 08/10/2020

Per il conferimento di contratti a tempo determinato (supplenze) personale docente – a.s. 2020/2021 per la scuola secondaria di I° e II° grado, posti comuni , gli aspiranti inclusi nella relative Graduatorie Provinciali Supplenze, cdc, fasce e posizioni sottoindicate, sono convocati alle operazioni di conferimento delle sedi ancora vacanti e disponibili per l’a.s. 2020/2021, secondo le modalità di seguito indicate.

Sono convocati gli aspiranti inseriti nelle graduatorie e nelle posizioni indicate nella seguente tabella:

Graduatoria GPS  convocata Fasce e posizioni convocate Disponibilità
A001 2a Fascia, dalla pos. 76 a fine graduatoria 11+3
A022 2a Fascia, dalla pos. 301 a fine graduatoria 16+3
A028 2a Fascia, dalla pos. 301 a fine graduatoria 11+3
A030 2a Fascia, dalla pos. 101 a fine graduatoria 7+2
A049 2a Fascia, dalla pos.  81 a pos. 150 3
A060 2a Fascia, dalla pos.  151 alla posizione 400 16+5
A008 2a Fascia, dalla pos. 26 a fine graduatoria 4 3
A009 2a Fascia, dalla pos. 21 alla pos. 60 1+1
A011 2a Fascia, dalla pos. 101 a fine graduatoria 7
A012 2a Fascia, dalla pos. 201 a fine graduatoria 34
A015 2a Fascia, dalla pos. 36 alla pos. 150 4
A016 2a Fascia, dalla pos. 21 alla pos. 150 1
A017 2a Fascia, dalla pos.  81 a fine graduatoria 10
A018 2a Fascia, dalla pos. 26 alla pos. 80 1
A019 2a Fascia, dalla pos. 31 a fine graduatoria 4
A026 2a Fascia, dalla pos. 161 a fine graduatoria 2
A034 2a Fascia, dalla pos. 61 a fine graduatoria 5
A037 2a Fascia, dalla pos. 81  a fine graduatoria 13
A041 2a Fascia, dalla pos.  121 a fine graduatoria 1+1
A046 2a Fascia, dalla pos. 101 alla pos. 160 4
A047 2a Fascia, dalla pos. 101 alla pos. 550 11
A048 2a Fascia, dalla pos. 121 alla pos. 200 1+1
A050 2a Fascia, dalla pos.  201 alla pos. 300 6
A052 2a Fascia, dalla pos. 51 alla pos. 100 1
A053 1a Fascia, tutta la graduatoria

2a Fascia, dalla pos. 1 alla pos. 20

1
A063 1a Fascia, tutta la graduatoria

2a Fascia, dalla pos. 1 a fine graduatoria

1
A066 1a Fascia, tutta la graduatoria

2a Fascia, dalla pos. 1 a fine graduatoria

1
AI24 2a Fascia, dalla pos. a fine graduatoria 1
AN55 2a Fascia, dalla pos. 1 a fine graduatoria 1
B003 2a Fascia, dalla pos. 51 a fine graduatoria 3
BD02 2a Fascia, dalla pos. 1 a fine graduatoria 1
BE02 2a Fascia, dalla pos. 1 a fine graduatoria 1

Gli aspiranti sono convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità dei posti (o spezzoni orario), per assicurare l’individuazione di un aspirante disponibile per ciascun posto da coprire. La convocazione non costituisce pertanto diritto alla nomina.

SI PRECISA CHE IN FASE DI SCORRIMENTO DELLE POSIZIONI CONVOCATE NELLE PRECEDENTI FASI (Convocazione del 9/9/2020), I CANDIDATI CHE OCCUPANO POSIZIONI IN GRADUATORIA PRECEDENTI A QUELLE CONVOCATE CON IL PRESENTE AVVISO, AI QUALI NON E’ STATA FORMULATA ALCUNA PROPOSTA DI SUPPLENZA DA GPS, HANNO TITOLO A CONSEGUIRE LA SUPPLENZA SUI POSTI RELATIVI ALLE DISPONIBILITA’ SOPRAGGIUNTE CON PROPOSTE INVIATE IN VIA TELEMATICA.

A norma dell’art. 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69,  la pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale ha valore di pubblicità legale.

Gli aspiranti convocati devono far pervenire all’Ufficio Territoriale un elenco graduato delle preferenze sulle sedi disponibili, redatto secondo l’apposito Modello-indicazione-preferenze

Gli aspiranti inclusi in più graduatorie di classi di concorso, devono compilare un elenco per ciascuna classe di concorso (per ogni classe di concorso un elenco graduato delle preferenze).

Per compilare l’elenco (o gli elenchi) delle preferenze, gli aspiranti devono attingere alle seguenti disponibilità di posti:

09/10/2020 ore 16.05 (disponibilita’ aggiornate)

Posti vacanti e disponibili PRIMO GRADO (9 ottobre 2020) –

Posti vacanti e disponibili SECONDO GRADO (9 ottobre 2020)

Il file excel contenente l’ordine delle preferenze di ciascun candidato deve essere inviato alle seguenti caselle di posta elettronica (ATTENZIONE, GLI INDIRIZZI SONO DIVERSI DA QUELLI UTILIZZATI NELLE PRECEDENTI FASI, IN QUANTO APPARTENGONO AD UN DOMINIO CON MAGGIORE CAPACITA’ DI RICEZIONE):

*  per le preferenze relative alle cdc del I° grado:    preferenze.primogrado@uatpadova.it

*  per le preferenze relative alle cdc del II° grado: preferenze.secondogrado@uatpadova.it

NELL’OGGETTO DELLA MAIL OCCORRE INSERIRE IL COGNOME E NOME dell’aspirante e la CLASSE DI CONCORSO (o le classi di concorso) per le quali si concorre.

 

SCADENZA:  gli aspiranti devono far pervenire alla pertinente casella di posta elettronica il file (o i file) contenente l’ordine delle preferenze e copia digitale del documento di  riconoscimento (solo formato .pdf)  ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23,59 DEL GIORNO 10 ottobre 2020.

In caso di più inoltri, l’Ufficio considererà soltanto l’ultimo in ordine di arrivo.

Il mancato invio o la compilazione parziale del modello comporterà la mancata presa in carico della richiesta da parte dell’Amministrazione e saranno considerati rinuncia al conseguimento di contratti di supplenza.

L’Ufficio Territoriale, elaborerà i dati e procederà alla pubblicazione delle assegnazioni sul sito istituzionale www.padova.istruzioneveneto.gov.it

L’aspirante cui è conferita una supplenza a orario non intero in caso di assenza di posti interi, conserva titolo, in relazione alle utili posizioni occupate nelle diverse graduatorie di supplenza, a conseguire il completamento d’orario, esclusivamente nell’ambito della provincia, fino al raggiungimento dell’orario obbligatorio di insegnamento previsto per il corrispondente personale di ruolo, tramite altre supplenze correlate ai posti a orario non intero. Tale completamento può attuarsi anche mediante il frazionamento orario delle relative disponibilità, salvaguardando in ogni caso l’unicità dell’insegnamento nella classe e nelle attività di sostegno.

Non sono oggetto di conferimento di supplenze da GAE o GPS con la presente procedura, le ore di insegnamento pari o inferiori a sei ore settimanali che non concorrono a costituire cattedre o posti orario; queste saranno attribuite dal Dirigente Scolastico ai docenti dell’organico dell’autonomia, in possesso di specifica abilitazione o specializzazione sul sostegno o, in subordine, del titolo di studio valido per l’insegnamento della disciplina, come ore aggiuntive all’orario d’obbligo, con il loro consenso, fino al limite massimo di orario di servizio.

 

USR VENETO – Ufficio V – Padova