Assunzioni in ruolo personale ATA a.s. 2025/26. Avviso apertura funzioni telematiche per la presentazione delle istanze.

Si rende noto che con Decreto 3765 del 13-08-2025 si è dato avvio alla procedura telematica per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di immissione in ruolo del personale dei profili ATA dalle graduatorie permanenti provinciali costituite ai sensi dell’art. 554 del D.Lgvo n. 297/94, pubblicate con Decreto n. 3751 del 13.08.2025.

Le funzioni per partecipare alle operazioni di nomina ed esprimere contestualmente le preferenze sulle sedi scolastiche disponibili saranno aperte dal 14 agosto 2025 al 20 agosto 2025 sul portale Polis-istanze on line del Ministero dell’istruzione e del merito.

Sono convocati i candidati inseriti nelle Graduatorie della provincia di Padova, secondo quanto di seguito riportato: 

PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

  • gli aspiranti collocati dalla posizione n. 1 alla posizione n. 60;

 PROFILO ASSISTENTE TECNICO

  • tutti gli aspiranti collocati nelle aree AR01 (ARR3) – AR02 – AR08 – AR17 – AR23 – AR26 -AR28 della graduatoria;

 PROFILO CUOCO

  • tutti gli aspiranti collocati in graduatoria;

 PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO

  • gli aspiranti collocati dalla posizione n. 1 alla posizione n. 160.

 Il numero dei convocati è superiore al numero dei posti disponibili per le nomine in ruolo, al fine di sopperire ad eventuali rinunce e procedere allo scorrimento della graduatoria in tempi utili per l’avvio dell’anno scolastico 2025/26. La presentazione dell’istanza non è pertanto garanzia della nomina, la quale rimane subordinata al collocamento del candidato in posizione utile per l’assunzione, in relazione al numero di posti autorizzati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, come contingente per le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2025/26.

Nel limite del contingente autorizzato si applicano le riserve di cui agli articoli 3 e 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68, nonché quelle previste dagli articoli 678, comma 9, e 1014, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66 e dall’articolo 1, comma 9 bis, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74. Si applicano, altresì, le disposizioni della legge 23 novembre 1998, n. 407 e della legge 11 marzo 2011, n. 25.

Come stabilito dal comma 3 dell’art. 5 dell’O.M. 21/2009, le immissioni in ruolo per il profilo di assistente tecnico sono disposte nei confronti dei candidati utilmente collocati in graduatoria, che siano in possesso, oltre che degli altri requisiti richiesti, anche dei titoli di accesso ai posti di laboratorio resi disponibili, in quanto già accertati come vacanti in organico di diritto, all’atto dell’assunzione.

Gli aspiranti interessati potranno accedere alla piattaforma Istanze on Line ed inserire l’ordine preferenziale, sulla base delle disponibilità, per ciascun profilo d’interesse.

Per i candidati che, trovandosi in posizione utile per l’immissione in ruolo, non esprimeranno la propria preferenza entro i termini previsti, il sistema informativo procederà all’assegnazione d’ufficio della sede.

Si raccomanda, pertanto, a tutti i candidati eventualmente non interessati a partecipare alle operazioni di nomina in ruolo, oggetto del presente avviso, di inserire tempestivamente la propria rinuncia in piattaforma Polis/Istanze OnLine, raggiungibile anche attraverso il collegamento pervenuto tramite l’e-mail di convocazione, al fine di evitare l’assegnazione d’ufficio della sede che pregiudicherebbe gli interessi di altri candidati cui verrebbe sottratta la disponibilità del posto.

La sede è assegnata prioritariamente al personale che si trova nelle condizioni previste dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7, della legge 104/1992.

Attraverso il portale Polis/Istanze OnLine dovrà essere allegata, secondo le apposite modalità telematiche, la documentazione, completa e aggiornata, comprovante il possesso dei requisiti previsti dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7, della legge 104/1992, per le operazioni di valutazione da parte dell’Ufficio al fine della eventuale assegnazione di sede con priorità rispetto agli altri candidati privi di precedenza.

Anche sotto tale profilo, si evidenzia che non sarà presa in considerazione né fatta oggetto di valutazione documentazione carente e/o trasmessa con altro mezzo di comunicazione anche a mezzo mail o posta raccomandata e, conseguentemente, non sarà riconosciuta la precedenza anche laddove dichiarata in domanda.

Le assunzioni avranno decorrenza giuridica dal 01.09.2025 e decorrenza economica dalla data di effettiva presa di servizio. Al personale neo immesso in ruolo per l’a.s. 2025/2026 sarà assegnata la sede definitiva nell’a.s. 2026/2027, sulla base della normativa vigente.

 Le informazioni sugli esiti delle operazioni saranno recapitate tramite posta elettronica direttamente agli interessati attraverso la generazione automatica di apposito messaggio ad opera del sistema informativo e pubblicate nel sito di questo ufficio.

 Si invitano tutti gli interessati a tenere costantemente monitorato il sito internet di questo Ufficio attraverso il quale verranno tempestivamente rese note tutte le dovute comunicazioni.

Il presente avviso, pubblicato all’Albo on line dell’Ufficio, ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge, non essendo previste ulteriori forme di convocazione.

 

 

Ufficio Gestione ATA