Webinar – Opportunita’ e sfide della cittadinanza digitale – 1 ottobre 2021

Interpretando il delicato compito che il mondo della scuola affronta quotidianamente nell’educazione dei giovani, la Sottosegretaria Sen. Barbara Floridia ha inserito nell’agenda culturale del suo mandato l’organizzazione di un webinar dal titolo “Opportunità e sfide della cittadinanza digitale”, che si terrà venerdì 1° ottobre 2021, dalle ore 15.30 alle 18.30, con l’intento di coinvolgere in un dibattito accurato e competente il personale scolastico delle scuole.

La domanda al centro di questo seminario è: come coniugare gli obiettivi dell’educazione alla Cittadinanza Digitale – a partire dalle competenze nell’uso delle tecnologie digitali, dalla capacità di individuare l’affidabilità di fonti, dati, informazioni e contenuti, dalla promozione della cittadinanza attiva e della partecipazione, fondata su regole di comportamento nel mondo digitale e sul rispetto delle diversità – con le prospettive future che la ricerca scientifica e la riflessione pedagogica stanno elaborando per dare un orizzonte di senso agli studenti del XXI secolo?

Interverranno al webinar i massimi esperti della cultura digitale con i quali avremo la possibilità di esplorare alcuni dei temi sottesi all’articolato concetto di “Cittadinanza digitale” in prospettiva educativa:
• Pier Cesare Rivoltella, Professore ordinario di didattica ed educazione mediale e tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento, Università Cattolica del S. Cuore di Milano, Presidente della Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale

• Marco Gui, Professore associato di sociologia dei media, Università di Milano-Bicocca, responsabile scientifico del progetto di educazione civica digitale “Benessere Digitale – Scuole”

• Mario Pireddu, Professore Associato di tecnologie per la formazione, Università della Tuscia

• Paolo Ferri, Professore ordinario di tecnologie per la didattica e teorie e tecniche della formazione, Università di Milano-Bicocca

• Maria Rita Parsi, Psicopedagogista, psicoterapeuta, editorialista e scrittrice, Presidente della Fondazione Movimento Bambino Onlus.

Per eventuali riflessioni sul tema è possibile inviare una o più domande al seguente indirizzo: segreteria.floridia@istruzione.it. I relatori risponderanno durante la diretta.
Il webinar si potrà seguire al seguente link.

La partecipazione all’evento sarà riconosciuta come attività di formazione (frequenza minima per il rilascio dell’attestato il 75% dell’orario previsto) compilando il form al seguente link entro le ore 19.00 del 30 settembre 2021.

N.B I docenti dovranno preventivamente registrarsi sulla piattaforma S.O.F.I.A. L’ID del corso per la prenotazione tramite SOFIA è il numero: 63883.
L’evento potrà essere seguito anche sul canale YouTube del Ministero (se utilizzato questo canale non sarà rilasciato attestato di frequenza).

locandina-webinar-1 ottobre 2021
Programma webinar 1 ottobre 2021