CONVOCAZIONE ASPIRANTI ALL’OTTENIMENTO DI SUPPLENZE (CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PROFILO DOCENTE) – SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E PERSONALE EDUCATIVO– POSTI COMUNI E POSTI DI SOSTEGNO- SU SEDI VACANTI E DISPONIBILI. IIa TORNATA.

AVVISO DI CONVOCAZIONE

Per il conferimento di contratti a tempo determinato (supplenze) personale docente – a.s. 2020/2021 per la scuola dell’infanzia e primaria, posti comuni e di sostegno, e personale educativo (posto comune) gli aspiranti inclusi nelle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) a tempo determinato e nelle Graduatorie Provinciali Supplenze (GPS), nelle posizioni sottoindicate, sono convocati alle operazioni di conferimento delle sedi ancora vacanti e disponibili per l’a.s. 2020/2021, secondo le modalità di seguito indicate.

Sono convocati gli aspiranti inseriti nelle graduatorie e nelle posizioni indicate nella seguente tabella:

 

Graduatoria Posizione Tipologia di posto
GaE Infanzia t.d. tutta la graduatoria SOLO PER CONFERIMENTO POSTI DI SOSTEGNO INFANZIA
GPS Infanzia (AAAA) Prima Fascia, da posizione 1 a posizione 150 Per conferimento posti comuni e posti di sostegno infanzia
GaE Primaria  t.d. Tutta la graduatoria SOLO PER CONFERIMENTO POSTI DI SOSTEGNO PRIMARIA
GPS Primaria (EEEE) Prima Fascia, da posizione 1 a posizione 800 SOLO PER CONFERIMENTO POSTI DI SOSTEGNO PRIMARIA
GPS Primaria (EEEE) Prima Fascia, da posizione 801 fino a fine graduatoria

 

Seconda Fascia, tutta la graduatoria.

Per conferimento posti comuni e posti di sostegno primaria
GPS PPPP Tab 10 – PERSONALE EDUCATIVO Seconda Fascia

Da posizione 31 a posizione 100

(Per conferimento posti comuni)

Gli aspiranti sono convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità dei posti , per assicurare l’individuazione di un aspirante disponibile per ciascun posto da coprire. La convocazione non costituisce pertanto diritto alla nomina.

A norma dell’art. 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69,  la pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale ha valore di pubblicità legale.

Gli aspiranti che abbiano rinunciato, nel corrente a.s. 2020/2021 a una proposta di assunzione o che abbiano già accettato proposte di supplenza non hanno più titolo a ulteriori proposte di supplenze per disponibilità sopraggiunte, anche a motivo di rinuncia, relative alla medesima graduatoria o a posti di sostegno per il medesimo anno scolastico.

Non è possibile, in sede di conferimento delle supplenze, disaggregare cattedre intere. Gli aspiranti che siano interessati a contratti part-time, qualora non optino per spezzoni orario già predisposti, dovranno pertanto scegliere un posto intero e successivamente rivolgere al Dirigente Scolastico la richiesta di ottenere il regime di orario ridotto.

Gli aspiranti convocati devono far pervenire all’Ufficio Territoriale un elenco delle preferenze sulle sedi disponibili, redatto secondo l’apposito Modello indicazione preferenze.

Per compilare il modello, gli aspiranti devono riferirsi alle seguenti DISPONIBILITA’ DI POSTI:

Disponibilità Infanzia

Disponibilità Primaria

Disponibilità Personale Educativo

Il file excel contenente l’ordine delle preferenze di ciascun candidato deve essere inviato alle seguenti caselle di posta elettronica:

supplenze.infanzia@istruzionepadova.it

supplenze.primaria@istruzionepadova.it

supplenze.ped@istruzionepadova.it

SCADENZA:  gli aspiranti devono far pervenire alla pertinente casella di posta elettronica il file contenente l’ordine delle preferenze e copia digitale del documento di  riconoscimento (solo formato .pdf)  ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23,59 DEL GIORNO 25 SETTEMBRE 2020.

NELL’OGGETTO DELLA MAIL OCCORRE INSERIRE IL COGNOME E NOME DELL’ASPIRANTE.

In caso di più inoltri, l’Ufficio considererà soltanto l’ultimo in ordine di arrivo.

Il mancato invio o la compilazione parziale del modello comporterà la mancata presa in carico della richiesta da parte dell’Amministrazione.

L’Ufficio Territoriale, elaborerà i dati e procederà alla pubblicazione sul sito istituzionale www.padova.istruzioneveneto.gov.it delle proposte di conferimento degli incarichi di supplenza per tutti i candidati in posizione utile.

L’aspirante cui è conferita una supplenza a orario non intero in caso di assenza di posti interi, conserva titolo, in relazione alle utili posizioni occupate nelle diverse graduatorie di supplenza, a conseguire il completamento d’orario, esclusivamente nell’ambito della provincia, fino al raggiungimento dell’orario obbligatorio di insegnamento previsto per il corrispondente personale di ruolo, tramite altre supplenze correlate ai posti a orario non intero. Tale completamento può attuarsi anche mediante il frazionamento orario delle relative disponibilità, salvaguardando in ogni caso l’unicità dell’insegnamento nella classe e nelle attività di sostegno.

Non sono oggetto di conferimento di supplenze da GAE o GPS con la presente procedura, le ore di insegnamento pari o inferiori a sei ore settimanali che non concorrono a costituire cattedre o posti orario; queste saranno attribuite dal Dirigente Scolastico ai docenti dell’organico dell’autonomia, in possesso di specifica abilitazione o specializzazione sul sostegno o, in subordine, del titolo di studio valido per l’insegnamento della disciplina, come ore aggiuntive all’orario d’obbligo, con il loro consenso, fino al limite massimo di orario di servizio.

 

USR VENETO – Ufficio V – Padova